CENNI BIOGRAFICI
NICKY NICOLAI. Nel 1991 frequenta i corsi di recitazione di Beatrice Bracco per l’applicazione del metodo Stanislawski al canto e all’uso del corpo sul palcoscenico. Si iscrive al Conservatorio Piccinni di Bari e studia Canto Lirico con Lucia Vinardi, si diploma nel 1999. Nel 1996 partecipa al musical La bella e la bestia, regia di Luciano Cannito e nel 1998 ne La Cenerentola, regia di Gianluca Cucchiara. Nel 2001 compone, con Stefano Di Battista, il brano Roma…io senza te per un video musicale per Walter Veltroni. Nel 2002 partecipa alla Rassegna Le Signore del Jazz del Teatro dell’Opera di Roma con Ada Montellanico, Maria Pia De Vito, Barbara Casini e Karin Schmidt. Il suo primo album, Tutto passa, con ospiti eccellenti quali Lucio Dalla e Renzo Arbore, esce nel marzo 2004. Si esibisce sui più importanti palcoscenici italiani con il Stefano Di Battista Jazz Quartet e con Lucio Dalla nel tour “Dalla in Jazz” in Italia e in Europa. Si fa conoscere al grande pubblico nel 2005 grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo. Vince nella categoria Gruppi e arriva quarta in finale con Che mistero è l’amore. Nel 2006 partecipa alla trasmissione Il senso della vita presentata da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Nel 2006 ancora al Festival di Sanremo come solista nella categoria Donne con il brano Lei ha la notte. Il secondo album l’Altalena (Sony/BMG) vede ospiti Giovanni Allevi , Jovanotti, Bruno Lauzi, Mario Venuti, Bungaro e Mario Pennino. Torna al Festival nel 2009 con Stefano di Battista e il brano Più sole. Nel 2009 esce Sophisticated Lady, l’album che dà il titolo al suo tour di concerti per l’estate 2010.
SPETTACOLO
Sophisticated Lady
Un concerto raffinato ed eclettico dove si mostra e si mescola, al pop e alla bossa, l’anima jazz e sofisticata di Nicky Nicolai. Ai suoi successi, tra cui Più sole – il brano con il testo di Jovanotti – presentato nell’edizione 2009 del Festival di Sanremo, si alternano riletture di grandi standard jazz con Sophisticated lady (Duke Ellington e Irving Mills) accompagnata dal più acclamato sassofonista italiano Stefano Di Battista. Nicky Nicolai riesce a fondere le sue due anime: quella di cantante jazz e quella di grande cantante pop italiana, con degli elementi di avanguardia e ricerca, che non sono abituali per un’artista italiana. (Ernesto Assante, La Repubblica).
ORGANICO
Nicky Nicolai voce
Roberto Tarenzi piano
Dario Rosciglione contrabbasso
Marcello Di Leonardo batteria
su richiesta special guest
Stefano Di Battista sax tenore e soprano
DISPONIBILITA’ SU RICHIESTA
.