CENNI BIOGRAFICI
LUIS ENRIQUEZ BACALOV, pianista e compositore argentino, si è reso famoso per le sue colonne sonore cinematografiche, in particolare “Il Postino” con Massimo Troisi che, nel 1995, gli è valso il Premio Oscar.
Oltre che per Ettore Scola ha composto colonne sonore anche per vari registi come Pasolini, Damiani, Fellini, Giraldi, Di Leo. La sua lunga carriera, sviluppatasi soprattutto in Italia, si è caratterizzata anche per le sue doti di brillante arrangiatore collaborando con la casa discografica CETRA e RCA per gli artisti: Claudio Villa, Milva, Sergio Endrigo, Nico Fidenco, Rita Pavone, Umberto Bindi, Neil Sedaka.
Svolge ancora una intensa attività concertistica, particolarmente rivolta al tango e alle sue origini nonché alle sue composizioni e rielaborazioni, senza però trascurare la sua vena compositiva: sua infatti la firma per il film presentato recentemente fuori concorso al festival di Venezia “Notizie dagli scavi”.
SPETTACOLO
La Meravigliosa avventura del Tango
Una breve ma intensa “storia del tango” in una raffinata rivisitazione di un repertorio che, con la sensibilità di due artisti come Luis Bacalov (Premio Oscar per la colonna sonora del film con Massimo Troisi, Il Postino) e Anna Maria Castelli (protagonista con Giorgio Albertazzi in Borges in tango), è riuscita a mantenere intatte ma, al contempo, rinnovate, le canzoni che hanno accompagnato interi popoli e generazioni; dalle cristalline atmosfere di Gardel, la straordinaria sensualità di Masanas, al fascino di Piazzolla.
ORGANICO
Luis Bacalov direzione / pianoforte solista
Anna Maria Castelli voce
Su richiesta quintetto d’archi:
Duccio Beluffi primo violino
Hagit Halaf secondo violino
Christoph Emmanuel Langheim viola
Giovanni Lippi violoncello
Luca Bandini contrabbaso
Regia di Abner Rossi
.