Orsetta Foa’

CENNI BIOGRAFICI

ORSETTA FOÀ, nata a Roma, ha respirato ‘polvere d’arte’ sin dall’infanzia. Ha studiato danza, mimo, canto, recitazione e dizione oltre che con suo padre anche con Ennio Coltorti, Francesca Romana Coluzzi, doppiaggio con Noemi Gifuni, metodo di recitazione Strasberg con Valeria de Rossi, e tanto altro ancora.

Ha debuttato con Arnoldo Foà, con il quale sovente si esibisce in recital a due voci. Si è inizialmente cimentata in spettacoli di canto e mimo. Infine si è specializzata nella dizione poetica e nella lettura di testi. Nei suoi recital, omaggi a Giacomo Leopardi, Garcia Lorca, George Sand, Alberto Bevilacqua, Amos Oz, Beatrice Niccolai e altri grandi autori italiani e stranieri.

SPETTACOLO

ALDA MERINI: l’Amore è un delirio
Dopo il film Una donna sul palcoscenico (66^ Mostra del Cinema di Venezia) Cosimo Damato porta Alda Merini in teatro. Un omaggio alla ‘poetessa dei navigli’, un canovaccio di aneddoti e poesie, anche inedite, che affrontano i temi del dono della poesia, del misticismo, della seduzione e della musica. “Alla sua morte, funerali di Stato per riscattarsi dall’essersi dimenticati di lei: la pazza della porta accanto, la coscienza sporca della cultura italiana.” (C.D.D.)

ORGANICO

Cosimo Damato e Orsetta Foà voce
accompagnati da
Giovanni Block voce e pianoforte
Su richiesta Arnoldo Foà

sito in aggiornamento

.