Lunetta Savino

CENNI BIOGRAFICI

LUNETTA SAVINO. Un’attrice completa, che passa con grande disinvoltura dal piccolo al grande schermo, con un’appassionata e sincera predilezione per il palcoscenico. Conosciuta dal grande pubblico dal 1998, per il fortunato ruolo di Cettina (Concetta Gargiulo) in ‘Un medico in famiglia’ le sue interpretazioni televisive includono anche la coraggiosa mamma Lucia Frisone ne ‘Il figlio della luna’ e il suo ruolo di protagonista per 2 stagioni, insieme a Massimo Ghini, nella fiction ‘Raccontami’.

Nel cinema la ricordiamo fra le varie interpretazioni in ‘Matrimoni’ e ‘Liberate i pesci’ di Cristina Comencini (1998-1999), ‘Saturno contro’ di Ferzan Ozpetek (2007) e ‘Mine vaganti’ (2010) per il quale le è stato assegnato il Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista.

Ha debuttato in teatro nel 1978 con Nuova Scena. Sul palcoscenico ha avuto il talento e versatilità di alternare ruoli comici e drammatici, fra le ultime interpretazioni è stata protagonista in ‘Tina fai presto’ di Massimo Andrei e ‘Casa di Bambola (l’Altra Nora)’ per la regia di Leo Muscato. Ha partecipato anche a spettacoli più squisitamente musicali tra cui ‘Una morale da cani’ cabaret musicale di Wedekind (1983), ‘45 giri’ con Paolo Bessegato (2009) fino a ‘Bene mio, core mio’ di Eduardo De Filippo (2010) con musiche di Eugenio Bennato.

SPETTACOLO

La Passion Predominante
Spettacolo ammiccante e coinvolgente, ironico e divertente, poetico e mai volgare, elegante ed estravagante. Uno spettacolo all’insegna delle emozioni.
Un recital di poesia erotica con musica e canto. Si, proprio poesia erotica: versi, rime, ritmi, cioè, che alludono all’atto sessuale e riproducono i pensieri che scorrono nella mente dei due amanti nel momento del piacere … dai classici dal Cantico dei Cantici e i poeti latini più licenziosi come Catullo e Marziale, ad Aretino con i suoi Sonetti lussuriosi, alla modernità di Gozzano e Zavattini per finire nella contemporaneità e scoprire che alcune canzoni di Patty Pravo sono scritte in versi a luci rosse!
Un percorso nel tempo, dalle atmosfere ‘leggere’ del passato, quando bastava qualche spunto malizioso per sorridere, alla contemporaneità di oggi.

ORGANICO

Lunetta Savino e Paolo Bessegato voce
accompagnati da
Roberto Fabbriciani flauto
Carlo Alberto Neri pianoforte
Fabio Battistelli clarinetto
Giovanni Seneca chitarra

sito in aggiornamento

DISPONIBILITA’ SU RICHIESTA

.